La sobrietà. Nella vita di un individuo la sobrietà può essere un punto di partenza, un punto di arrivo, o un’isola da cui tenersi a dedita distanza. Insomma, può essere mille cose poiché la vita è più o meno un continuo movimento, una ricerca senza fine, che rende un concetto poco dinamico come quello della sobrietà non sempre condivisibile. Le cose però cambiano quando passiamo dalla vita dei singoli individui alla vita delle istituzioni. Le istituzioni per loro natura devono essere un punto fermo per i cittadini. Devono essere quei pilastri attorno ai quali si deve sviluppare la vita civile di una comunità e quei limiti invalicabili che impediscano ad alcuni individui di nuocere la libertà e la salute degli altri. Ma niente e nessuno può rappresentare un pilastro o imporre tali limiti se dalla sua parte non ha autorevolezza e credibilità. E niente e nessuno può avere autorevolezza e credibilità senza la sobrietà. Pensateci: com’è possibile trasmettere auto...