Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Heavy Metal

Uprising - Il canto della rivolta di Varsavia dei Sabaton

Immagine
Nell'agosto del 2015 intrapresi un viaggio in Polonia, da nord a sud. Precisamente da Danzika a Cracovia.  Sapevo che sarei andato alla scoperta di una terra che è stata, nel Novecento, un principale campo di battaglia, nonchè chiave di volta di molti eventi. Quello che però non sapevo è che tutti gli eventi che si sono sviluppati in quella terra hanno lasciato un'impronta indelebile, un'atmosfera palpabile in ogni città principale, carica di tragicità, eroismo, poesia e grandezza.  Ecco un breve report di quel viaggio: Polonia 2015  Quando ho scoperto "Uprising" dei Sabaton , esattamente pochi mesi dopo, è stato come trovare una canzone che desse la giusta colonna sonora alle sensazioni che avevo vissuto passeggiando, per esempio, per le vie di Varsavia.   In questo articolo, scritto per la rivista lumeen.it, ho ricostruito l'eorica e tragica vicenda della rivolta di Varsavia prendendo spunto dai riferimenti contenuti nel testo e nel relativo v...

Il racconto della mia Tregiorni all'Acatraz Metal Fest (Courtrai - Balgio)

Immagine
L'11, 12 e 13 sono stato al grande Alcatraz Metal Fest , nelle Fiandre.  Per Lumeen.it il racconto di questa folgorante, orgiastica e metallara Tre giorni.  Le Fiandre sono una terra incantata e silenziosa, abitata da borghi medievali dall’atmosfera fiabesca, chiese imponenti e gotiche, palazzi splendenti di raffinate architetture e fiumi d’acqua che si insinuano candidamene nelle città. Vecchio e nuovo, natura e artifici, culture francesi e fiamminghe, qui tutto convive in un’armonia e una discrezione uniche. Ma a questo mondo non esistono calma e silenzio senza un rito propiziatorio ed esorcizzante che ne esalti gli opposti. Proprio qui, nell’estrema periferia della medievale Kortrijk, ogni anno un vulcano di musica e convivialità erutta per tre giorni tutta quel magma che arde appena sotto il verde rigoglioso. L’Alcatraz Metal Fest è un’istituzione in Belgio e di questo ce ne accorgiamo non solo dalla massiccia partecipazione, bensì anche dall’appassionato...

La Storia del Metal dal 1970 al 2016: 74 pezzi che raccontano genesi, evoluzioni e tendenze

Immagine
Avevo più o meno sedici anni quando mi capitò tra le mani il mio primo album metal (per così dire, aggiungerei oggi): Reload dei Metallica. Non certo uno dei loro album migliori, e non certo uno dei dischi più belli che abbia mai ascoltato, ma quel sound granitico e aggressivo fu per me una vera e propria rivoluzione musicale. Nel pieno dei monotoni e fievoli anni Novanta (almeno per quello che radio e tivù passavano), in un contesto cittadino e familiare in cui il rock si spingeva non oltre i Queen e gli Europe (nel migliore dei casi), Reload dei Metallica fu per me una scoperta esclusivamente personale, un tesoro tutto mio che mi aiutò a capire cosa davvero cercavo nella musica.  Si aprì per me una porta che pian piano mi avvicinò ad altre grandi scoperte, a dischi diventati poi dei personali punti di riferimento: il primo album degli Iron Maiden e Powerslave, Painkiller dei Judas Priest, Immaginations from the Othersinde dei Blind Guardian, Clayman degli In Flames, The Galle...

Il Grande rock degli Iron: Aces High

Immagine
Aces High è uno dei pezzi più belli, forti, nonché rappresentativi, degli Iron Maiden.  Fu scritto in onore dei piloti che durante la seconda guerra mondiale morirono in una battaglia aerea volta a difendere la penisola dall'aviazione tedesca. Pezzo molto caro allo stesso Bruce Dickinson, che oltre ad essere voce dello storico gruppo è anche un pilota di linea, da sempre affascinato dal volo anche grazie all'ingluenza di uno zio, pilota dell'aviazione inglese (raf).  Non è quindi un caso che nel video ufficiale e nell'esecuzione dal vivo del pezzo, il pezzo venga anticipato da un estratto della dichiarazione di guerra di Churchill, pezzo in cui si incitava a difendere la penisola ovunque, anche nell'aria, ad ogni costo.  P.S.: li ho visto due volte dal vivo. Ma li rivedrei altre cento volte.