La legge bavaglio e la Resistenza dei Poeti

Non è un caso che le crisi economiche coincidano proprio con le crisi culturali. Più ci guardiamo attorno e più vediamo la morsa della banalità e dell’avidità stringersi attorno a tutto ciò che favorisce la circolazione delle idee e delle notizie. E’ come se le contingenze diventassero ad un tratto un pretesto per sottomettere le persone, per diffondere paura e per far battaglia contro chi non la pensa allo stesso modo di qualcun altro. Da una parte assistiamo alla degenerazione senile di una rockstar che tanti italiani, inspiegabilmente, hanno eletto come guru. Caro signor Rossi, la satira è cattiva e se non lo fosse non potremmo chiamarla satira. E’ una sorta di cattiveria comica indispensabile per chi va a caccia delle contraddizioni del mondo. E’ indispensabile quanto la zappa per un contadino, il Mac per un designer, il treno per un macchinista. Tutti quei personaggi pubblici, tutte quelle figure che in qualche modo hanno la responsabilità di plasmare la nostra società, ci dev...