L'androide Ulisse nell'Edicola Rara: le risposte dei viaggiatori
L’androide Ulisse ringrazia tutti coloro che hanno viaggiato nel suo aereotram. E in particolare tutti coloro che, anche solo per pochi minuti, si sono tuffati nel mondo di quegli “sconosciuti” che sedevano avanti o dietro. E ne sono riemersi lasciandocene una traccia.
“E’ incredibile come molte storie ci passino accanto senza accorgercene. Passeggiamo in strade affollate e ciò che riusciamo a vedere è solo la strada che non scorre avanti a noi. Procediamo chiusi nei nostri veicoli, chiusi in gabbie in movimento, e ciò che riusciamo a fare è solo inalberarci per il traffico. Ci incastriamo nella folla di una mezzo pubblico e ci spazientiamo per la fermata che non arriva. Eppure se in tutte queste occasioni ci fermassimo a pensare, almeno per un momento, a quante storie si sviluppano in quel preciso istante forse abbatteremmo alcuni dei confini che ci fanno più paura. Ogni singola persona, ogni perfetto sconosciuto, è una nuova possibilità per tutti noi e molto spesso, senza accorgercene, la lasciamo scivolare”.


Ecco le risposte dei vostri compagni di viaggio trascritte da voi stessi.
Ancora grazie. Al prossimo volo!
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda qual è il suo piatto preferito. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Cristina. Trofie col pesto.
- Vincenzo. Pasta, panna e farfalloni.
- Fabio. Pasta con i funghi.
- Nino. Piatto preferito: pasta con cime di zucchine, aglio e olio.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda cosa lo/la entusiasma in questo periodo. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Francesca. Lilly, valori, nonno.
- Barbara. La musica, i colori.
- Marialda. Sovereto, fotografia, bambini.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda una meta per il tuo prossimo viaggio. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Fabrizio nel suo prossimo viaggio raggiungerà Molfetta a 290 km/h.
- Ciccio mi consiglia un bel viaggio in paradiso… Ma non credo faccia per me.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda un consiglio per la tua prossima lettura. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Fabio. Gli indifferenti.
- Gianni mi consiglia di leggere “le vostre zone erogene di W. Dyer”.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda una situazione, o un oggetto, che ha visto nel suo ultimo sogno. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
n.p.

- Lucrezia. L’ultima volta che ha viaggiato senza biglietto è stata a Riccione. E’ scesa dal treno proprio mentre il controllore stava avvicinandosi. (Che culo!!)
- Silvana. Non ha mai viaggiato senza biglietto. Non sa cosa si è persa.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda dell’ultima volta che si è perso in un posto che non conosceva. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Mimmo. Centro storico di Bitonto. Perdita volontaria costruttiva.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda qual è stato l’ultimo cd acquistato. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Stefania. Nevermind dei Nirvana.
- Carmen Consoli “Elettra” (nota: nome non pervenuto).
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda dell’ultima volta che ha bestemmiato a ruota libera. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Francesca cinque minuti fa ha bestemmiato a ruota libera.
- Felice ha bestemmiato a ruota libera porco dio bastardo infame figlio di una pecorella smarrita stamattina.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda di quel piatto che non mangerebbe mai. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Stefania non mangerebbe mai il pesce
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda che cosa farebbe se avesse il potere dell’invisibilità. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Fabrizio. Spierei per sapere i risultati dei test universitari.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda di quando si è pentito/a di essere salito/a su una giostra. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Francesco non si è mai pentito di essere salito su una giostra.
- Simona non si è mai pentita di essere salita su una giostra.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda dell’ultimo strappo alla regola fatto. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Stefania. L’ultimo strappo alla regola fatto è non ricordare di aver fatto strappi alla regola.
- Nicla. Essere partita per un weekend senza chiedere permesso a nessuno.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda di quando ha desiderato che un intellettuale pedante tacesse. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
n.p.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda di quando si è pentito/a di aver aperto bocca. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Francesco non si è pentito.

- Valerie. Godersi la vita sulla Terra.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda in quale film gli piacerebbe entrare per una notte. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Frank. 8 e ½.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda di qualcosa che non ha comprato ma che è rimasto nei pensieri. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Orazio non ha comprato “alla ricerca del tempo perduto” ma è rimasto nei suoi pensieri.
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda di una delle ultime bugie dette. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Alessia. Il piercing non mi ha fatto male.
- Emanuele. Ha detto ad un amico che non era in ritardo ma è arrivato tardi.
- Damiano ha fatto sesso con una donna diversa da sua moglie
Chiedi il nome di chi siede dietro a te (o avanti) e domanda del più grande spettacolo della natura che abbia mai visto. Scrivi le risposte sul post it e attaccalo sul muro o sullo schienale.
- Valeria. Lo spettacolo più grande che ha visto: lumache che fanno l’amore.
- Pietro. La nascita dei suoi nipoti.
Alcune risposte non sono facilmente riconducibili alle relative domande.
- Matteo dice: “non me lo ricordo. Troppo lontano” (nota: chissà..)
- Stephanie. 2 settimane fa (nota: una bestemmia? Una bugia? Uno strappo alla regola? Chissà…)
- Stefania. Mi si fermava la macchina (nota: e quindi ha preso a bestemmiare? Un sogno? Una bugia?)
- Un ricordo troppo lontano (nota: tanti possono essere i ricordi e i nomi…)
“Figlio di un dio seggiolaio”
Istallazione e perfomance
a cura di Gianpaolo Roselli e Cristina De Benedittis
Reading Livio Berardi
per Edicola Rara, Terlizzi, Mercoledì 21 settembre 2011
Postazione Cosma Cacciapaglia
Ringraziamenti per il contributo tecnico-logistico:
Lazzaro Calvano, Francesco Diaferia, Simona Ferri, Gennaro Roselli, Angelo Amorese e Gina Iannone, nonna Lina,
Angela Condomitti e Roberto De Benedittis,
Giuseppe Roselli, Anna Maria Amorese
Commenti
Posta un commento