La creazione è degli dei. Con la creatività sono il loro umile sacerdote. Autore del romanzo Satyrandroide e di vari racconti. Qui parlo anche libri viaggi film heavy metal ecc
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Un drubble è un racconto di fantascienza composto da 100 parole. È un mini racconto, uno spioncino da cui osservare la scena di un mondo ben più vasto.
Nell’estrema periferia di Corato, il paese in cui vivo, c’era una villa abbandonata. La chiamavano Villa Capano, dal nome della famiglia nobiliare a cui era appartenuta, e si trovava all’interno di fitta boscaglia misteriosamente sopravvissuta, almeno fino alla metà degli anni Novanta, alla cementificazione della zona. Alberi secolari svettavano imponenti verso l’alto come pilastri volti a sostenere la pineta che adombrava l’intera area, mentre ai piedi degli stessi si allargavano cespugli alti fino a due metri fitti di erbacce, piante singolari e, nei periodi di primavera, di fiori colorati. Per arrivare alla villa c’erano tre accessi. Il primo era costituito da due colonne ottocentesche in pietra le quali sancivano l’inizio di un viale che tagliava proprio per l’interno della boscaglia. Bastava passarci davanti per avere già un colpo d’occhio su un mondo totalmente diverso rispetto alle palazzine squadrate che si erigevano a qualche decina di metri da lì. Infatti le colon...
Tra due mesi questo blog compirà un anno. E’ dunque quasi un anno che l’androide Ulisse si intrufola nelle camere delle persone , che va a caccia di storie, che osserva i fatti e i movimenti di questa pazzo mondo. Insomma che studia gli umani. Ma il blog è in realtà parte di un progetto più ampio che vedrà la luce al più presto. E’ un romanzo che doveva essere finito proprio in questo periodo ma d’altro canto si sa, le tabelle di marcia non sono certo il forte per gli scrittori. Pazienza. L’importante è che tutto il mondo dell’androide Ulisse, con tutti i suoi satelliti, continui a girare. “Figlio di un dio seggiolaio” è l’estratto di Satirandroide (questo il titolo provvisorio del romanzo) esposto. Ma “Figlio di un dio seggiolaio” è anche l’istallazione artistica a cura di Cristina De Benedittis che sarà presentata mercoledì 21 settembre 2011 , all’interno della manifestazione Edicola Rara, a Terlizzi . Edicola Rara. Il centro di Terlizzi è un insieme di viuzze che serpeggi...
Il panorama editoriale italiano più di spicco è stato forgiato dalla Resistenza. Precisiamo. Non che la Mondadori o la Laterza, per esempio, a suo tempo abbiamo promosso attività sovversive antifasciste, ma semplicemente vi sono stati movimenti intestini che soffrivano un’imposizione culturale che impediva alla casa di svolgere semplicemente il proprio lavoro: promuovere e diffondere idee a trecentosessanta gradi. Del resto si sa, il pensiero non è tale se non è libero. Per dirla in altri termini è come imporre ad un cuoco determinate ricette, o dire ad un birraio di produrre la stessa birra nazionale. In questo modo non solo un prodotto non è più competitivo sul mercato ma si sbarra anche quella curiosità e quello slancio sperimentale che accomuna, in varia misura, ogni attività umana. Il punto è che una casa editrice acquisisce un certo valore, nel mercato delle idee come nel commercio librario, a seconda del contributo umano che è in grado di offrire alle persone. Per questo mot...
Commenti
Posta un commento