Referendum 12-13 giugno: quesito 3, ritorno all'energia nucleare
Il QUESITO NUMERO 3 chiede al cittadino se è a favore della costruzione di nuove centrali nucleari per la produzione di energia.
Il nucleare presenta due pericoli essenziali.
1. Per quanto l’uomo possa sforzarsi di costruire centrali più sicure possibili sappiamo che non arriverà mai a dominare gli eventi della natura. Del resto noi italiani lo sappiamo bene, dato che viviamo su un territorio ad alto rischio terremoti. Ma accanto alla calamità naturale c’è la storica noncuranza con cui gli italiani costruiscono edifici. Pensiamo, per esempio, a l’Aquila e ad edifici istituzionali come ospedali e case dello studente che sono crollati nonostante non fossero costruzioni remote.

Dubbi.
Allora cosa fare dato che il petrolio si sta esaurendo e l’unica energia capace di sostituirlo è il nucleare?
In realtà anche il nucleare ha le ore contate dato che l’uranio, materia prima per la produzione di energia, è in esaurimento e proprio come il petrolio presenta risorse che possono bastare per venti o al massimo trent’anni. La vera alternativa al nucleare, e quindi anche al petrolio, sono le energie rinnovabili.
Cosa sono le energie rinnovabili?
Sono fonti di energia che non inquinano e si sviluppano sull’apporto degli elementi naturali. Si tratta principalmente di pannelli solari (o fotovoltaici) e campi eolici (a vento). Certo, al momento queste fonti assicurano una copertura parziale del fabbisogno, soddisfacendo le esigenze di un condominio, o di una piccola azienda, ma non di impianti industriali complessi. E’ anche vero, però, che se si affiancasse alle rinnovabili le soluzioni di efficienza energetica (tutta quella serie di accorgimenti applicati già dalla fase di progettazione per il minor spreco energetico) si produrrebbe più energia di quanto ne produrrebbero le nuovi centrali nucleari. Inoltre tra ricerca e costruzione, tali centrali sarebbero in qualche modo un progetto a lungo termine. E allora se proprio dobbiamo guardare più in là dei nostri nasi perché non farlo con le energie pulite?
Commenti
Posta un commento